Termine finale, entro le ore 16:00, per i soggetti che hanno presentato la domanda di prenotazione delle risorse nel primo periodo disponibile (1.7.2022 - 16.8.2022), per rendicontare i costi di...
L
Lun
|
M
Mar
|
M
Mer
|
G
Gio
|
V
Ven
|
S
Sab
|
D
Dom
|
---|---|---|---|---|---|---|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
1 evento,
Termine finale, entro le ore 16:00, per i soggetti che hanno presentato la domanda di prenotazione delle risorse nel primo periodo disponibile (1.7.2022 - 16.8.2022), per rendicontare i costi di... |
1 evento,
Termine per trasmettere in via telematica alla Banca d'Italia - Unità di informazione finanziaria (UIF) - le comunicazioni riguardanti i dati aggregati delle operazioni effettuate nel terzo mese precedente, previa... |
3 eventi,
Termine iniziale per trasmettere all’Agenzia delle Entrate, direttamente da parte del fornitore o del cessionario o tramite un intermediario di cui all'art. 3 co. 3 del DPR 322/98, dotato di... Termine per: registrare nuovi contratti di locazione di immobili con decorrenza dall'1.6.2023; pagare la relativa imposta. L'imposta è da versare anche per i rinnovi e le annualità di contratti di... Termine per: registrare nuovi contratti di locazione di immobili con decorrenza dall'1.6.2023; pagare la relativa imposta. L'imposta è da versare anche per i rinnovi e le annualità di contratti di... |
0 eventi,
|
1 evento,
Termine per annotare sull'apposito prospetto gli abbonamenti rilasciati nel mese precedente.Gli abbonamenti rilasciati in ciascun mese sono annotati in un apposito prospetto con l'indicazione dei dati identificativi degli stessi, del... |
0 eventi,
|
0 eventi,
|
1 evento,
Termine per presentare alla Camera di commercio competente per territorio, la dichiarazione ambientale (modello MUD), con il quale si dichiarano, indicandone quantità e tipologia, i rifiuti prodotti e/o gestiti nel... |
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
1 evento,
Termine per la registrazione di un unico documento riepilogativo contenente tutte le fatture attive emesse nel mese precedente, di importo inferiore a 300,00 euro.Il documento riepilogativo sostituisce la registrazione di... |
1 evento,
Termine, per le imprese produttrici di fonogrammi e videogrammi musicali e organizzatrici di spettacoli di musica dal vivo, per presentare la domanda per ottenere il credito d'imposta riconosciuto nella misura... |
4 eventi,
Termine, per i soggetti titolari di concessioni di realizzazione e conduzione delle reti di gestione telematica del gioco mediante apparecchi da divertimento e intrattenimento, per il versamento della rata degli... Termine, per i soggetti titolari di concessioni per la raccolta a distanza di giochi pubblici, per il versamento della rata del corrispettivo dovuto per il 2023, al fine della proroga... Termine, per i soggetti titolari di concessioni per la raccolta del gioco del Bingo, per il versamento della rata del corrispettivo dovuto per il 2023, al fine della proroga a... Termine per trasmettere in via telematica alla Banca d'Italia - Unità di informazione finanziaria (UIF) - le comunicazioni contenenti i dati relativi: a ogni movimentazione di denaro contante di importo... |
0 eventi,
|
64 eventi,
Regolarizzazione degli omessi, insufficienti o tardivi versamenti relativi all'acconto IMU dovuto per il 2023, la cui scadenza del termine era il 16.6.2023.L'IMU dovuta per l'anno in corso deve essere versata... Pagamento degli importi dovuti sulla base degli imponibili forfetari medi annui, in relazione agli apparecchi e congegni installati nel mese precedente.I proventi derivanti dagli apparecchi senza vincita in denaro sono... Regolarizzazione degli omessi, insufficienti o tardivi versamenti, la cui scadenza era il 16.6.2023, relativi: al conguaglio dell'imposta municipale propria (IMU) complessivamente dovuta per il 2022; alla prima rata dell'IMU dovuta... Versamento, da parte dei soggetti titolari di partita IVA, della rata degli importi dovuti a saldo o in acconto, con applicazione dei previsti interessi, senza la maggiorazione dello 0,4%.L'adempimento riguarda... Versamento, da parte dei soggetti con periodo d'imposta coincidente con l'anno solare titolari di partita IVA, della rata degli importi dovuti a saldo o in acconto, con applicazione dei previsti... Versamento della rata dell'acconto dell'addizionale comunale IRPEF per l'anno in corso relativo ai redditi di lavoro dipendente e assimilati.L'addizionale comunale è determinata applicando l'aliquota, individuata dal Comune di domicilio fiscale... Versamento, da parte dei soggetti con periodo d'imposta coincidente con l'anno solare titolari di partita IVA, della rata degli importi dovuti a saldo o in acconto, con applicazione dei previsti... Versamento, da parte di soggetti titolari di partita IVA, senza la maggiorazione dello 0,4%, della rata degli importi dovuti a saldo o in acconto, con applicazione dei previsti interessi.L'adempimento riguarda... Termine per il versamento, in relazione alle attività di intrattenimento svolte nel mese precedente: dell'imposta sugli intrattenimenti; dell'IVA forfetaria connessa alla suddetta imposta. Il particolare regime IVA relativo alle attività... Termine entro il quale i sostituti d'imposta sono tenuti al versamento dell'imposta sostitutiva dell'IRPEF e delle addizionali regionali e comunali pari al 10% e applicata sulle somme erogate nel mese... Termine, per corrieri espressi, operatori postali e altri soggetti che si avvalgono del regime speciale per l'IVA all'importazione, per validare la dichiarazione precompilata, predisposta dall'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli,... Versamento della rata dell'addizionale comunale IRPEF relativa ai conguagli di fine anno dei redditi di lavoro dipendente e assimilati.L'addizionale comunale è determinata applicando l'aliquota, individuata dal Comune di domicilio fiscale... Versamento delle ritenute alla fonte operate nel mese precedente sulle provvigioni inerenti a rapporti di commissione, agenzia, mediazione, rappresentanza di commercio e procacciamento di affari.Di regola, la ritenuta a titolo... Termine per emettere le fatture relative: alle cessioni di beni la cui consegna o spedizione risulta da documento di trasporto o da altro documento idoneo a identificare i soggetti tra... Termine per annotare nell'apposito registro delle fatture relative alle cessioni di beni effettuate dal cessionario nei confronti di un soggetto terzo per il tramite del proprio cedente, emesse nel mese... I soggetti che hanno effettuato acquisti intracomunitari di beni o servizi, se hanno ricevuto una fattura indicante un corrispettivo inferiore a quello reale, devono emettere autofattura integrativa in relazione alle... Versamento della rata del saldo IVA relativo al 2022, risultante dalla dichiarazione IVA 2023.L'adempimento riguarda nello specifico: la quinta rata per i soggetti che hanno versato la prima rata entro... Versamento delle ritenute alla fonte operate nel mese precedente sui redditi di lavoro dipendente, comprese le indennità per la cessazione del rapporto di lavoro (es. TFR).I sostituti d'imposta devono operare... Versamento delle ritenute alla fonte operate nel mese precedente sui redditi di lavoro autonomo e sui redditi diversi ex art. 67 co. 1 lett. l) del TUIR. Versamento delle ritenute alla fonte operate nel mese precedente sui premi e sulle vincite.Le ritenute alla fonte non si applicano se il valore complessivo dei premi derivanti da operazioni a... Termine, per i soggetti passivi IVA residenti o stabiliti in Italia, per la trasmissione telematica all'Agenzia delle Entrate in formato XML tramite il Sistema di Interscambio: dei dati relativi alle... Liquidazione dell'IVA relativa al mese di giugno e versamento dell'IVA a debito. Il contribuente determina la differenza tra l'ammontare complessivo dell'imposta sul valore aggiunto esigibile nel mese precedente, risultante dalle... Annotazione delle fatture emesse nell'apposito registro, nell'ordine della loro numerazione, in relazione alle operazioni effettuate nel mese precedente, con riferimento a tale mese. Termine entro il quale gli iscritti alla Cassa Ragionieri (CNPR) devono effettuare il versamento della quarta rata dei contributi minimi.La contribuzione minima, il cui importo varia in funzione dello status... Versamento delle ritenute alla fonte: operate sugli utili in denaro corrisposti nel trimestre precedente; corrisposte dai soci per distribuzione di utili in natura nel trimestre precedente. Con riferimento ai dividendi... Versamento delle ritenute alla fonte: del 15% sui compensi per la perdita di avviamento; del 4%, da parte di Regioni, Province, Comuni e enti pubblici e privati sull'ammontare dei contributi... Versamento dell'imposta sulle transazioni finanziarie relativa: ai trasferimenti di proprietà di azioni e strumenti finanziari partecipativi di emittenti; ai contratti derivati e ai titoli che abbiano come sottostante le azioni... Versamento dell'imposta sostitutiva applicata su ciascuna plusvalenza realizzata nel secondo mese precedente, in relazione ai contribuenti in regime di "risparmio amministrato".Il regime del risparmio amministrato è un regime opzionale di... Versamento dell'imposta sostitutiva applicata su ciascuna plusvalenza realizzata nel secondo mese precedente, in relazione ai contribuenti in regime di "risparmio amministrato".Il regime del risparmio amministrato è un regime opzionale di... Termine entro il quale i commercianti, iscritti alla Gestione artigiani e commercianti, titolari di partita IVA, devono effettuare il versamento della seconda rata in caso di pagamento rateale, senza la... Versamento dell'imposta sostitutiva relativa ai contribuenti in regime di "risparmio gestito", in caso di revoca del mandato di gestione nel secondo mese precedente.Il regime del "risparmio gestito" è un regime... Termine entro il quale il sostituto d’imposta deve versare l’imposta sostitutiva dell’IRPEF e addizionali applicata sulle somme destinate dai clienti ai lavoratori a titolo di liberalità, anche attraverso mezzi di... Versamento delle ritenute del 21% operate nel mese precedente sui corrispettivi lordi dovuti per i contratti di locazione breve, stipulati dall'1.6.2017 da persone fisiche, al di fuori dell'esercizio di attività... Versamento delle ritenute alla fonte operate nel mese precedente sui corrispettivi dovuti per prestazioni relative a contratti di appalto di opere o servizi: effettuate nell'esercizio di impresa; oppure qualificabili come... Versamento della rata dell'addizionale regionale all'IRPEF relativa ai conguagli di fine anno dei redditi di lavoro dipendente e assimilati.L'addizionale regionale è determinata applicando l'aliquota, fissata dalla Regione in cui il... Versamento dell'addizionale regionale all'IRPEF relativa ai conguagli effettuati nel mese precedente per cessazione dei rapporti di lavoro dipendente e assimilati.L'addizionale regionale è determinata applicando l'aliquota, fissata dalla Regione in cui... Versamento dell'addizionale comunale all'IRPEF relativa ai conguagli effettuati nel mese precedente per cessazione dei rapporti di lavoro dipendente e assimilati. L'addizionale comunale è determinata applicando l'aliquota, individuata dal Comune di... Regolarizzazione degli adempimenti relativi al versamento delle ritenute e delle addizionali regionali e comunali del mese di marzo, la cui scadenza del termine era il 17.4.2023. Regolarizzazione degli adempimenti relativi al versamento delle ritenute e delle addizionali regionali e comunali del mese di maggio, la cui scadenza del termine era il 16.6.2023.
Professionisti – Titolari di partita IVA – Saldo e acconto contributi INPS – Versamento seconda rata
Professionisti – Titolari di partita IVA – Saldo e acconto contributi INPS – Versamento seconda rata
Termine entro il quale i professionisti iscritti alla Gestione separata INPS, titolari di partita IVA, devono effettuare il versamento della seconda rata in caso di pagamento rateale, senza la maggiorazione... Versamento dell'imposta sostitutiva relativa ai contribuenti in regime di "risparmio gestito", in caso di revoca del mandato di gestione nel secondo mese precedente.Il regime del "risparmio gestito" è un regime... Termine entro il quale gli iscritti alla Cassa Ragionieri (CNPR) devono effettuare il versamento della quarta rata dei contributi minimi.La contribuzione minima, il cui importo varia in funzione dello status... Regolarizzazione degli adempimenti relativi al versamento del mese di maggio, la cui scadenza del termine era il 16.6.2023. Termine per il versamento dell'imposta di bollo speciale annuale dovuta con riferimento alle attività finanziarie che: sono state oggetto di operazioni di emersione per effetto della normativa sul c.d."scudo fiscale";... Termine entro il quale gli artigiani, iscritti alla Gestione artigiani e commercianti, titolari di partita IVA, devono effettuare il versamento della seconda rata in caso di pagamento rateale, senza la... Versamento, da parte di soggetti titolari di partita IVA, della rata degli importi dovuti a saldo o in acconto, con applicazione dei previsti interessi, senza la maggiorazione dello 0,4%.L'adempimento riguarda... Versamento, da parte dei soggetti con periodo d'imposta coincidente con l'anno solare titolari di partita IVA, della rata degli importi dovuti a saldo o in acconto, con applicazione dei previsti... Versamento, da parte dei soggetti con periodo d'imposta coincidente con l'anno solare titolari di partita IVA, della rata degli importi dovuti a saldo o in acconto, con applicazione dei previsti... Versamento, da parte dei soggetti con periodo d'imposta coincidente con l'anno solare titolari di partita IVA, della rata degli importi dovuti a saldo o in acconto, con applicazione dei previsti... Versamento, da parte dei soggetti con periodo d'imposta coincidente con l'anno solare titolari di partita IVA, della rata degli importi dovuti a saldo o in acconto, con applicazione dei previsti... Versamento delle ritenute alla fonte operate nel mese precedente sugli interessi e altri redditi di capitale (esclusi i dividendi).Rientrano tra i redditi di capitale ex art. 44 del TUIR tutti... Regolarizzazione degli adempimenti relativi al versamento del mese di marzo, la cui scadenza del termine era il 17.4.2023. Termine per l'annotazione riepilogativa mensile, sul registro dei corrispettivi, delle operazioni effettuate nel mese precedente per le quali è stato emesso lo scontrino fiscale o la ricevuta fiscale.Possono applicare l'agevolazione,... Termine per annotare, nel modello di prospetto riepilogativo previsto per i c.d. contribuenti "supersemplificati", l'ammontare dei corrispettivi e di qualsiasi altro provento conseguiti nell'esercizio di attività commerciali nel mese precedente.Il... Versamento dell'imposta sostitutiva relativa ai contribuenti in regime di "risparmio gestito", in caso di revoca del mandato di gestione nel secondo mese precedente.Il regime del "risparmio gestito" è un regime... Liquidazione dell'IVA relativa al mese di giugno e versamento dell'IVA a debito facendo riferimento all'imposta divenuta esigibile nel mese di maggio, da parte dei soggetti che affidano la tenuta della... Versamento delle ritenute alla fonte operate nel mese precedente sui redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente.Nel caso in cui la ritenuta da operare sui predetti redditi non trovi capienza... Versamento dell'IVA relativa alle operazioni per le quali risultino debitori dell'imposta, effettuate nel mese di giugno.I soggetti che applicano il regime forfetario mantengono la soggettività passiva ai fini IVA e,... Termine per annotare l'ammontare complessivo, distinto per aliquota, delle operazioni fatturate nel mese precedente: nei registri previsti ai fini IVA; ovvero nel modello di prospetto riepilogativo previsto per i c.d.... Annotazione nel registro acquisti e in quello delle vendite delle fatture di acquisto intracomunitarie ricevute nel mese precedente, con riferimento a tale mese.Le fatture relative agli acquisti intracomunitari sono annotate... Versamento dell'IVA relativa agli acquisti intracomunitari e alle altre operazioni di acquisto di cui risultino debitori d'imposta, effettuate nel mese di giugno.Si tratta in linea generale delle seguenti tipologie di... Termine per la registrazione di un unico documento riepilogativo contenente tutte le fatture attive emesse nel mese precedente, di importo inferiore a 300,00 euro.Il documento riepilogativo sostituisce la registrazione di...
Autofatture di acquisto intracomunitarie – Operazioni effettuate nel mese di aprile 2023 – Emissione
Autofatture di acquisto intracomunitarie – Operazioni effettuate nel mese di aprile 2023 – Emissione
Termine entro il quale i soggetti che hanno effettuato acquisti intracomunitari di beni o servizi, se non hanno ricevuto la relativa fattura entro il mese di giugno 2023 (secondo mese... Termine per annotare, nel modello di prospetto riepilogativo previsto per i c.d. contribuenti "supersemplificati", l'ammontare dei corrispettivi e di qualsiasi altro provento conseguiti nell'esercizio di attività commerciali nel mese precedente.Il... |
0 eventi,
|
0 eventi,
|
4 eventi,
Trasmissione telematica all'Anagrafe tributaria dell'Agenzia delle Entrate, da parte dei fabbricanti degli apparecchi misuratori fiscali e laboratori di verificazione periodica abilitati, direttamente o tramite intermediario abilitato: dei dati relativi alle... Termine, per i produttori e importatori di imballaggi, per dichiarare a CONAI gli imballaggi trattati, i quantitativi assoggettati al Contributo Ambientale e l'entità del Contributo che andrà versato, con riferimento... Termine iniziale, per le associazioni senza scopo di lucro a carattere storico, artistico e culturale, legate alle comunità locali, per presentare all'Agenzia delle Entrate, in via telematica, la domanda per... Termine, per i produttori e importatori di imballaggi, per dichiarare a CONAI gli imballaggi trattati, i quantitativi assoggettati al Contributo Ambientale e l'entità del Contributo che andrà versato, con riferimento... |
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
2 eventi,
Termine, per i sostituti d'imposta che prestano assistenza fiscale, per effettuare, in relazione ai modelli 730/2023 presentati dai contribuenti dal 21.6.2023 al 15.7.2023: la consegna al contribuente della copia della... Termine per effettuare, in relazione ai modelli 730/2023 presentati dai contribuenti dal 21.6.2023 al 15.7.2023: la consegna al contribuente della copia della dichiarazione elaborata e del relativo prospetto di liquidazione... |
3 eventi,
Presentazione telematica dei modelli INTRASTAT relativi al trimestre aprile-giugno, in via obbligatoria o facoltativa.I soggetti passivi IVA che effettuano operazioni intracomunitarie attive e/o passive sono tenuti, in linea generale, alla... Presentazione telematica, da parte dei soggetti che nel mese di giugno hanno superato la soglia per la presentazione trimestrale, dei modelli INTRASTAT relativi ai mesi di aprile, maggio e giugno.I... Presentazione telematica dei modelli INTRASTAT relativi al mese di giugno, in via obbligatoria o facoltativa.I soggetti passivi IVA che effettuano operazioni intracomunitarie attive e/o passive sono tenuti, in linea generale,... |
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
76 eventi,
Termine, per i soggetti non passivi d'imposta che hanno effettuato acquisti intracomunitari, per: versare l'imposta dovuta sugli acquisti intracomunitari di beni e sugli acquisti di beni e servizi da soggetti... Termine, per i soggetti non passivi d'imposta che hanno effettuato acquisti intracomunitari, per: versare l'imposta dovuta sugli acquisti intracomunitari di beni e sugli acquisti di beni e servizi da soggetti... Termine per effettuare la trasmissione in via telematica all'Anagrafe tributaria, tramite il Sistema di Interscambio Dati (SID), dei dati, relativi al mese di giugno 2023, riguardanti: le operazioni di natura... Termine per effettuare la trasmissione in via telematica all'Anagrafe tributaria, tramite il Sistema di Interscambio Dati (SID), dei dati, relativi al mese di giugno 2023, riguardanti: le operazioni di natura... Termine per effettuare la trasmissione in via telematica all'Anagrafe tributaria, tramite il Sistema di Interscambio Dati (SID), dei dati, relativi al mese di giugno 2023, riguardanti: le operazioni di natura... Presentazione all'Agenzia delle Entrate, da parte dei pensionati a basso reddito con almeno 75 anni di età che per la prima volta fruiscono del beneficio, dell'apposita dichiarazione per fruire dell'esenzione... Versamento dell'imposta dovuta sui premi ed accessori incassati nel mese di giugno, nonché di eventuali conguagli dell'imposta dovuta sui premi ed accessori incassati nel mese di maggio. Termine per il versamento rateale dell'IVA sospesa dall'1.1.2022 al 30.11.2022.Ai sensi dell'art. 13 del DL 176/2022, i versamenti sospesi dovevano essere effettuati, senza applicazione di sanzioni e interessi, entro il... Termine per il versamento rateale delle ritenute alla fonte, comprensive di quelle relative alle addizionali regionale e comunale, sospese dall'1.1.2022 al 30.11.2022. Ai sensi dell'art. 13 del DL 176/2022, i... Termine, per gli OIV o gli altri organismi con funzioni analoghe di enti di diritto privato, con bilancio superiore a 500.000 euro, la cui attività sia finanziata in modo maggioritario... Termine, per gli OIV o gli altri organismi con funzioni analoghe di società in controllo pubblico, per: convalidare le verifiche effettuate al 30.6.2023; pubblicare l'attestazione nella sezione "Società trasparente", sotto-sezone... Termine, per i soggetti con ricavi totali superiori a 50 milioni di euro, per il versamento del contributo per la copertura dell'onere derivante dal funzionamento dell'Autorità garante della concorrenza e... Termine per effettuare la dichiarazione alla Banca d'Italia - Unità di informazione finanziaria (UIF): delle operazioni, di valore pari o superiore a 12.500,00 euro, compiute nel mese precedente; esclusivamente in... Termine entro il quale i preponenti devono: consegnare all'agente o rappresentante un estratto conto delle provvigioni maturate nel trimestre aprile-giugno; pagare le suddette provvigioni. Nell'estratto conto devono essere indicati tutti... Termine per il versamento rateale dell'IVA sospesa dall'1.1.2022 al 30.11.2022. Ai sensi dell'art. 13 del DL 176/2022, i versamenti sospesi dovevano essere effettuati, senza applicazione di sanzioni e interessi, entro... Presentazione all'Agenzia delle Entrate, in via telematica, della dichiarazione relativa al mese precedente riguardante le vendite a distanza di beni importati: non soggetti ad accisa; spediti in spedizioni di valore... Termine per effettuare la trasmissione in via telematica, tramite il Sistema di Interscambio Dati (SID), dei dati relativi all'instaurazione di nuovi rapporti di tipo continuativo, nonchè relative variazioni e cessazioni,... Termine per emettere le fatture, eventualmente in forma semplificata, relative alle cessioni di beni effettuate dal cessionario nei confronti di un soggetto terzo per il tramite del proprio cedente, in... Termine, per i soggetti che gestiscono impianti di distribuzione stradale, per la trasmissione telematica all'Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli dei dati dei corrispettivi relativi alle cessioni di benzina o... Presentazione all'Agenzia delle Entrate, in via telematica, della dichiarazione relativa al trimestre aprile-giugno riguardante: le prestazioni di servizi effettuate nei confronti di committenti non soggetti passivi IVA (B2C), in Stati... Termine entro il quale gli iscritti alla Cassa Ragionieri (CNPR) devono effettuare l’invio del modello A/19 del 2023, mediante il quale vengono comunicati alla Cassa l’ammontare del reddito professionale dichiarato... Termine, per i soggetti con ricavi totali superiori a 50 milioni di euro, per il versamento del contributo per la copertura dell'onere derivante dal funzionamento dell'Autorità garante della concorrenza e... Termine per effettuare la trasmissione in via telematica all'Anagrafe tributaria, tramite il Sistema di Interscambio Dati (SID), dei dati, relativi al mese di giugno 2023, riguardanti: le operazioni di natura... Termine per il versamento rateale dell'IVA sospesa dall'1.1.2022 al 30.11.2022.Ai sensi dell'art. 13 del DL 176/2022, i versamenti sospesi dovevano essere effettuati, senza applicazione di sanzioni e interessi, entro il... Termine per effettuare la trasmissione in via telematica, tramite il Sistema di Interscambio Dati (SID), dei dati relativi all'instaurazione di nuovi rapporti di tipo continuativo, nonchè relative variazioni e cessazioni,... Termine entro il quale gli avvocati dovranno versare la prima o unica rata dei contributi dovuti in autoliquidazione (Mod. 5 annuale ) alla Cassa Forense.Il contributo eccedente il minimo è... Termine, per i soggetti con periodo d'imposta coincidente con l'anno solare, per il versamento, con la maggiorazione dello 0,4%, del diritto annuale alle Camere di Commercio per la sede principale... Termine per il pagamento della seconda rata semestrale, ovvero della terza rata trimestrale, del canone RAI relativo al 2023, mediante il modello F24, nei casi in cui: nessun componente della... Termine, per i soggetti aventi il domicilio fiscale, la sede legale o la sede operativa nel territorio del Comune di Lampedusa e Linosa, per il versamento rateale del 50% degli... Termine ultimo, per i soggetti con esercizio sociale coincidente con l'anno solare che, ai sensi dell’art. 2364 co. 2 c.c., approvano il bilancio chiuso al 31.12.2022 entro 180 giorni invece... Termine, per i soggetti con esercizio sociale coincidente con l'anno solare che, ai sensi dell’art. 2364 co. 2 c.c., approvano il bilancio chiuso al 31.12.2022 entro 180 giorni invece che... Versamento, da parte di soggetti senza partita IVA, della rata degli importi dovuti a saldo o in acconto, con applicazione dei previsti interessi, senza la maggiorazione dello 0,4%.L'adempimento riguarda nello... Termine, per i soggetti che hanno trasferito la residenza all'estero nel 2022 e che entro il 31.7.2023 versano, con la maggiorazione dello 0,4%, il saldo relativo all'ultimo periodo d'imposta di... Termine per inviare all'Agenzia delle Entrate e/o all'Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli, in via telematica, le risposte negative cumulative riguardanti richieste: di informazioni sui rapporti intrattenuti e sulle operazioni... Termine, per gli OIV o gli altri organismi con funzioni analoghe, istituiti presso le Pubbliche Amministrazioni, per: convalidare le verifiche effettuate al 30.6.2023; pubblicare l'attestazione nella sezione "Amministrazione trasparente", sotto-sezone... Termine, per i soggetti aventi il domicilio fiscale, la sede legale o la sede operativa nel territorio del Comune di Lampedusa e Linosa, per il versamento rateale del 50% degli... Termine, per le imprese individuali, per il versamento, con la maggiorazione dello 0,4%, del diritto annuale alle Camere di Commercio per la sede principale e le unità locali.Il termine ordinario... Termine per il versamento rateale delle ritenute alla fonte, comprensive di quelle relative alle addizionali regionale e comunale, sospese dall'1.1.2022 al 30.11.2022.Ai sensi dell'art. 13 del DL 176/2022, i versamenti... Termine per il versamento, con la maggiorazione dello 0,4%, del diritto annuale alle Camere di Commercio per i soggetti collettivi (come associazioni, fondazioni, comitati e altri enti non societari) che,... Termine per: effettuare il versamento all'IVASS del saldo del contributo di vigilanza dovuto per il 2023; inviare all'IVASS, mediante posta elettronica, l'apposita autocertificazione attestante il pagamento. La rata dell'acconto per... Versamento, con la maggiorazione dello 0,4%: del saldo IRAP per l'anno 2022 e dell'eventuale primo acconto per l'anno 2023; con riferimento alla dichiarazione IRAP 2023. Il termine ordinario del 30.7.2023,... Termine per il versamento, con la maggiorazione dello 0,4%: delle somme dovute a saldo per il 2022 o in acconto per il 2023; con riferimento alla dichiarazione dei redditi 2023.... Versamento, da parte di soggetti senza partita IVA, senza la maggiorazione dello 0,4%, della rata degli importi dovuti a saldo o in acconto, con applicazione dei previsti interessi.L'adempimento riguarda nello... Deposito, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l'anno solare che hanno approvato il bilancio il 29 giugno, della copia del bilancio e dei relativi allegati presso il Registro... Termine per inviare all'Agenzia delle Entrate e/o all'Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli, in via telematica, le risposte negative cumulative riguardanti richieste: di informazioni sui rapporti intrattenuti e sulle operazioni... Termine, per i soggetti aventi il domicilio fiscale, la sede legale o la sede operativa nel territorio del Comune di Lampedusa e Linosa, per il versamento rateale del 50% degli... Obblighi di fatturazione, registrazione e annotazione dei corrispettivi e di registrazione degli acquisti, relativamente alle operazioni effettuate nel mese precedente da sedi secondarie (o altre dipendenze) che non vi provvedono... Termine entro il quale gli iscritti alla Cassa Ragionieri (CNPR) devono effettuare l’invio del modello A/19 del 2023, mediante il quale vengono comunicati alla Cassa l’ammontare del reddito professionale dichiarato... Versamento, da parte di soggetti senza partita IVA, della rata degli importi dovuti a saldo o in acconto, con applicazione dei previsti interessi, senza la maggiorazione dello 0,4%.L'adempimento riguarda nello... Termine, per le imprese di autotrasporto di merci per conto proprio o di terzi, per presentare all'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli la dichiarazione per ottenere il credito d'imposta in... Termine entro il quale i professionisti iscritti alla Gestione separata INPS, titolari di partita IVA, devono effettuare il versamento dell’intero importo, o della prima rata in caso di pagamento rateale,... Termine entro il quale gli artigiani, iscritti alla Gestione artigiani e commercianti, titolari di partita IVA, devono effettuare il versamento dell’intero importo, o della prima rata in caso di pagamento... Termine, per i soggetti con esercizio sociale coincidente con l'anno solare che, ai sensi dell’art. 2364 co. 2 c.c., approvano il bilancio chiuso al 31.12.2022 entro 180 giorni invece che... Versamento, con la maggiorazione dello 0,4%: del saldo per l'anno 2022 e dell'eventuale primo acconto per l'anno 2023; con riferimento alla dichiarazione dei redditi 2023. Il termine ordinario del 30.7.2023,... Versamento, per i soggetti con periodo d'imposta coincidente con l'anno solare, con la maggiorazione dello 0,4%: del saldo per l'anno 2022 e dell'eventuale primo acconto per l'anno 2023; con riferimento... Termine per il versamento, con la maggiorazione dello 0,4%: delle somme dovute a saldo per il 2022 o in acconto per il 2023; con riferimento alla dichiarazione dei redditi 2023.... Termine, per i soggetti con periodo d'imposta coincidente con l'anno solare, per il versamento, con la maggiorazione dello 0,4%, del diritto annuale alle Camere di Commercio per la sede principale... Versamento, da parte dei soggetti con periodo d'imposta coincidente con l'anno solare, con la maggiorazione dello 0,4%: del saldo IRAP per l'anno 2022 e dell'eventuale primo acconto per l'anno 2023;... Versamento, per i soggetti con periodo d'imposta coincidente con l'anno solare, con la maggiorazione dello 0,4%: del saldo per l'anno 2022 e dell'eventuale primo acconto per l'anno 2023; risultanti dalla... Versamento delle ritenute d'acconto relative ai compensi di lavoro autonomo erogati nel 2022, con la maggiorazione dello 0,4%, a condizione che: il sostituto d'imposta abbia erogato esclusivamente redditi di lavoro... Termine per il versamento, con la maggiorazione dello 0,4%, del diritto annuale alle Camere di Commercio per la sede principale e le unità locali.Il termine ordinario scadrebbe il 30.7.2023 ma,... Termine per: registrare nuovi contratti di locazione di immobili con decorrenza dall'1.7.2023; pagare la relativa imposta. L'imposta è da versare anche per i rinnovi e le annualità di contratti di... Termine per presentare all'Agenzia delle Entrate, mediante trasmissione telematica diretta o tramite intermediario, il modello TR, la richiesta di rimborso o di utilizzo in compensazione del credito IVA del trimestre... Versamento, per i soggetti con esercizio sociale coincidente con l'anno solare che, ai sensi dell’art. 2364 co. 2 c.c., approvano il bilancio chiuso al 31.12.2022 entro 180 giorni invece che... Termine entro il quale i professionisti iscritti alla Gestione separata INPS, non titolari di partita IVA, devono effettuare il versamento dei contributi dovuti all'INPS, in particolare: saldo per l'anno precedente;... Termine per regolarizzare l'omessa presentazione della dichiarazione IVA 2023 relativa al 2022, il cui termine è scaduto il 2.5.2023 (in quanto il 30.4.2023 era domenica e l'1.5.2023 altresì festivo).La regolarizzazione... Termine, per i soggetti con periodo d'imposta coincidente con l'anno solare, per il versamento, con la maggiorazione dello 0,4%: delle somme dovute a saldo per il 2022 o in acconto... Termine per regolarizzare l'infedeltà della dichiarazione IVA relativa al 2022, il cui termine è scaduto il 2.5.2023 (in quanto il 30.4.2023 era domenica e l'1.5.2023 altresì festivo).Secondo la procedura indicata... Termine entro il quale i commercianti, iscritti alla Gestione artigiani e commercianti, titolari di partita IVA, devono effettuare il versamento dell’intero importo, o della prima rata in caso di pagamento... Termine entro il quale i commercianti iscritti alla Gestione artigiani e commercianti INPS, non titolari di partita IVA, devono effettuare il versamento dei contributi dovuti all'INPS in eccedenza del minimale;... Termine entro il quale gli artigiani iscritti alla Gestione artigiani e commercianti INPS, non titolari di partita IVA, devono effettuare il versamento dei contributi dovuti all'INPS in eccedenza del minimale;... Termine, per i soggetti con esercizio sociale coincidente con l'anno solare che, ai sensi dell’art. 2364 co. 2 c.c., approvano il bilancio chiuso al 31.12.2022 entro 180 giorni invece che... Termine, per i soggetti con esercizio sociale coincidente con l'anno solare che, ai sensi dell’art. 2364 co. 2 c.c., approvano il bilancio chiuso al 31.12.2022 entro 180 giorni invece che... Termine, per i soggetti con esercizio sociale coincidente con l'anno solare che, ai sensi dell’art. 2364 co. 2 c.c., approvano il bilancio chiuso al 31.12.2022 entro 180 giorni invece che... Versamento del saldo IVA relativo al 2022, risultante dalla dichiarazione IVA 2023, con l'ulteriore maggiorazione dello 0,4%.La maggiorazione dello 0,4% di interessi è da applicare sull'importo dovuto (al netto delle... Versamento, da parte di soggetti senza partita IVA, della rata degli importi dovuti a saldo o in acconto, con applicazione dei previsti interessi, senza la maggiorazione dello 0,4%.L'adempimento riguarda nello... |
0 eventi,
|
3 eventi,
Termine per trasmettere in via telematica alla Banca d'Italia - Unità di informazione finanziaria (UIF) - le comunicazioni riguardanti i dati aggregati delle operazioni effettuate nel terzo mese precedente, previa... Termine per trasmettere in via telematica alla Banca d'Italia - Unità di informazione finanziaria (UIF) - le comunicazioni riguardanti i dati aggregati delle operazioni effettuate nel terzo mese precedente, previa... Termine per trasmettere in via telematica alla Banca d'Italia - Unità di informazione finanziaria (UIF) - le comunicazioni riguardanti i dati aggregati delle operazioni effettuate nel terzo mese precedente, previa... |
0 eventi,
|
0 eventi,
|
1 evento,
Termine per annotare sull'apposito prospetto gli abbonamenti rilasciati nel mese precedente.Gli abbonamenti rilasciati in ciascun mese sono annotati in un apposito prospetto con l'indicazione dei dati identificativi degli stessi, del... |
0 eventi,
|