Termine per la presentazione della domanda per la sanatoria per le indebite compensazioni del credito di imposta previsto per le attività di ricerca e sviluppo, limitatamente alle spese sostenute ma ritenute non agevolabili.La sanatoria riguarda i crediti d’imposta per ricerca e sviluppo:
per attività svolte nel periodo d’imposta a decorrere da quello successivo a quello in corso al 31.12.2014 e fino al periodo d’imposta in corso al 31.12.2019;
relativi ad attività realmente poste in essere, le cui spese siano esistenti e documentate, ma non agevolabili;
le cui compensazioni sono avvenute sino al 22.10.2021.
Il termine originario del 30.11.2023 era stato posticipato dal DL 145/2023 (prima al 30.6.2024, poi al 30.7.2024 in sede di conversione dalla L. 191/2023) e dal DL 39/2024 (al 31.10.2024); per effetto del DL 25/2025 il termine viene ulteriormente prorogato al 3.6.2025.
L’importo della regolarizzazione può essere riversato:
in un’unica soluzione;
oppure in tre rate annuali di pari importo, da corrispondere entro il 3.6.2025, il 16.12.2025 e il 16.12.2026.