Skip to main content
Caricamento Scadenze

« Tutti gli Scadenze

IMPI – Versamento del saldo dell’imposta dovuta sulle piattaforme marine destinate alla coltivazione di idrocarburi

18 Dicembre

Termine per il versamento del saldo dell’imposta immobiliare sulle piattaforme marine (IMPI) dovuta per il 2023:

sulle piattaforme marine destinate alla coltivazione di idrocarburi e site entro i limiti del mare territoriale;
nonché per i manufatti ubicati nel mare territoriale destinati all’esercizio dell’attività di rigassificazione del gas naturale liquefatto, aventi una propria autonomia funzionale e reddituale che non dipende dallo sfruttamento del sottofondo marino (limitatamente alla porzione del manufatto destinata ad uso abitativo e di servizi civili).

Con il DM 28.4.2022 il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha individuato le piattaforme marine ed i terminali di rigassificazione assoggettati ad IMPI, nonché i Comuni nelle cui acque di competenza amministrativa si trova ciascuna piattaforma/terminale.
L’imposta è calcolata ad aliquota pari al 10,6 per mille, ed è riservata allo Stato la quota di imposta calcolata applicando l’aliquota pari al 7,6 per mille.
Il versamento dell’IMPI è effettuato direttamente allo Stato e ai Comuni.
A norma dell’art. 38 co. 2 del DL 124/2019, la base imponibile viene determinata in ragione del valore contabile: la disposizione rinvia all’art. 5 co. 3 del DLgs. 504/92 (relativo all’ICI), sostituita, dall’1.1.2020, dall’art. 1 co. 746 della L. 160/2019 (per l’IMU), il quale stabilisce il ricorso ai valori contabili per i fabbricati del gruppo “D”, non iscritti in Catasto, interamente posseduti da imprese e distintamente contabilizzati.

Dettagli

Data:
18 Dicembre
Categorie:
,
Tributi: