Termine, per i contribuenti che applicano gli Indici Sintetici di Affidabilità fiscale (ISA), per aderire alla proposta di concordato preventivo biennale, in relazione al biennio 2025-2026, elaborata dall’Agenzia delle Entrate.L’istituto del concordato preventivo biennale prevede la formulazione, da parte dell’Agenzia delle Entrate, di una proposta per la definizione biennale del reddito derivante dall’esercizio dell’attività d’impresa o dall’esercizio di arti e professioni ai fini delle imposte dirette e del valore della produzione netta ai fini IRAP.
Con l’accettazione della proposta formulata dall’Agenzia delle Entrate il contribuente si impegna a dichiarare gli importi concordati nelle dichiarazioni dei redditi e IRAP relative ai periodi di imposta oggetto di concordato.